
Aggiornamento NextWare Pro 2.8.8.8
Il centro sviluppo di Nextbit ha rilasciato una nuova versione di Nextware Pro, il sistema di gestione sviluppato per il Non Profit . Come tutti gli aggiornamenti rilasciati, la sua installazione è automatica e porta con se numerose novità funzionali e piccoli bug fix. Di seguito l’elenco delle principali novità introdotte.
Nuove Funzionalità:
Generazione scadenze predefinite: La funzione è stata modificata in modo tale che aggiorni anche il flag Sepa DD per le scadenze già esistenti.
Generazione flusso: E’ stato inserito un ulteriore controllo che avverte se nel flusso sono presenti scadenza con data addebito precedente alla data corrente.
Gestione distinte Sepa DD:Si tratta di una nuova funzione che consente di gestire le distinte generate e non ancora inviate.
E’ possibile:
° eliminare interamente la distinta: in questo caso tutte le scadenze che conteneva
potranno essere di nuovo estratte;
° oppure eliminare una o più scadenze dalla distinta: in questo caso le scadenze
eliminate potranno essere di nuovo estratte ed il file xml viene rigenerato
Import donazioni da c/c bancario: E’ stata implementata una funzione ottimizzata che consente l’import delle donazioni a partire dagli estratti conto bancari. Tramite questa funzione è possibile importare il file Excel scaricato dall’home banking e visualizzare l’intera descrizione in esso contenuta.
Import donazioni da c/c bancario: Per quanto riguarda la destinazione ai progetti e ai bambini, valgono le seguenti regole:
° Se la donazione è relativa ad un progetto, ma non ai bambini, deve essere selezionato il progetto cliccando il link posto sopra la griglia; gli eventuali sottolivelli di analitica possono essere selezionati cliccando il pulsante + posto a destra del progetto;
° Se la donazione deve essere destinata ai bambini, la selezione sia dei bambini che dei progetti deve essere eseguita in griglia e non è consentito selezionare anche il progetto dal link;
° Se la donazione non è relativa ai bambini e deve essere destinata a più progetti la donazione deve essere importata senza destinazione e la destinazione dovrà essere gestita con la funzione di destinazione classica.
Stampa etichette e buste: E’ stata modificata la gestione dei filtri relativi alle classificazioni dei donatori in modo tale che sia possibile eseguire scelte multiple per ciascun parametro.
Stampa bollettini: Nella funzione che eseguiva la stampa delle etichette e buste è stata implementata anche la
possibilità di eseguire la stampa dei bollettini postali:
La funzione consente di stampare i dati del donatore e dei bambini e/o progetti sostenuti nei bollettini già
prestampati oppure di eseguire l’esportazione di questi dati affinchè i bollettini possano essere stampati da una tipografia.
Revisione registrazioni contabili: Sono stati implementati alcuni controlli finalizzati ad aggiornare il saldaconto quando vengono modificati il soggetto o gli estremi del documento in variazione prima nota.
Anagrafica donatori: Nella griglia che espone l’elenco dei bambini sostenuti viene ora esposto anche il progetto collegato al bambino.
Ordini a fornitori – cambio percentuali: La funzione è stata modificata in modo tale da cambiare le percentuali e ricalcolare gli importi dell’imposta istituzionale e commerciale dall’esercizio selezionato in poi per tutti gli esercizi in cui esistono competenze.
Gestione ordini a fornitore: E’ stato inserito un ulteriore controllo in fase di inserimento registrazioni contabili, che espone un alert qualora le percentuali istituzionale / commerciale non dovessero coincidere con quelle competenziate per l’ordine a fornitore selezionato. Sono stati inseriti ulteriori controlli in fase di riconciliazione ordini a fornitore che impediscono la selezione di ordini già chiusi e la selezione di registrazioni che non si riferiscono a fatture d’acquisto.Sono stati rivisti i report elenchi sintetici e analitici.
Di seguito potrete trovare il documento ufficiale di rilascio del sistema di gestione sviluppato per il Non Profit con tutte le funzionalità introdotte con questa release. Per qualsiasi domanda o chiarimento potete far riferimento all’indirizzo della nostra assistenza: assistenza@nextbitsrl.it.